Archivi tag: lettura

Libri dal como’

 «Davvero un libro può cambiarti la vita?»

Questa è la domanda che si pone Mina la protagonista del nuovo libro di Lodovica Cima “Scrivere fare baciare”. Un libro che parla di lettura e scrittura.

Mina non è per niente una lettrice né tanto meno una scrittrice anzi lei ha proprio dichiarato guerra alla scrittura. Da quando le sue amiche l’hanno presa in giro e mortificata per una poesia che aveva scritto su un quaderno condiviso, “Il quaderno delle amiche”, Mina ha deciso: “Mai più scrivere, soprattutto quello si sente dentro. C’è il rischio di farsi male”.

Ecco quindi che si rifiuta di scrivere anche i temi affidatele dalla professoressa Girotti. Ma quando prende quattro all’ultimo compito, Mina sa che deve rimediare perché con una mamma accanita lettrice e un padre giornalista non sono ammesse insufficienze, soprattutto in italiano.

Perciò quando la professoressa affida come compito alla classe la recensione di un libro, Mina cerca una scorciatoia nel computer personale di Alice, sua sorella maggiore, lettrice e aspirante scrittrice, all’interno del quale troverà tutte le recensioni dei libri da pubblicare sul suo blog. Il piano di Mina funziona e copiando le recensioni di sua sorella può prendere bei voti evitando di leggere e scrivere.

Tutto cambia quando in classe arriva Michele, un ragazzo sempre immerso nella lettura.  Mina resta abbagliata da questo nuovo compagno e l’unico modo che ha per avvicinarsi a lui è proprio tramite i libri.

Michele si iscrive anche ad un corso di scrittura creativa in biblioteca, dove si iscriverà anche Alice, e Mina, incuriosita dagli incontri, decide di seguirli di nascosto.  Tra una lezione e l’altra, nuovi libri da leggere e recensire, la gamba rotta di Alice, Mina si troverà a leggere e scrivere, fino a scoprire che forse la lettura e la scrittura non sono poi così male.

Un libro per chi ama scrivere e desidera fare lo scrittore, perché al suo interno si possono trovare tante mini lezioni di scrittura che lo rendono quasi un piccolo manuale. Ma anche un libro per chi ama leggere perché al suo interno si trovano disseminati tanti consigli di lettura e in appendice troviamo “ I libri top secret di…” Alice, Mina e Michele.

Infine un libro per chi ama le storie realistiche un po’ rocambolesche e romantiche.

Sara Pompili

Con la borsa colma di libri, la mente piena di idee e un’inarrestabile passione per lo studio. Così trascorro le mie giornate accanto ad una bimba fantasiosa e a scapestrati studenti dai quali imparo ogni giorno.

Se vuoi prenotare il libro clicca qui

Libri dal como’

“Mi sono fidato. Il tizio mi agitava un mazzetto di soffioni in fiore sotto il naso. Si dà il caso che i soffioni siano il mio dessert preferito. Volevo acciuffarli con un bel colpo di lingua, ma lui ha indietreggiato. ” Che simpatico, vuole giocare!”, ho pensato, così sono stato al gioco. Alla fine me li avrebbe dati! Lui indietreggiava, io avanzavo, questo balletto è durato per un bel po’. Ci siamo allontanati dal prato e…”

Vai a fidarti degli altri e ti ritrovi nei guai per un semplice mazzetto di soffioni!

Tarzan è un pony profondamente libero, nello spirito e nello stile di vita. Il suo unico amicoè il bambino/bipede Noè, che all’inizio del racconto parte per un luogo lontanissimo. Il pony è inizialmente sorpreso e per nulla toccato dalla disperazione provata dal piccolo amico al momento del distacco.

Ma quando, a causa della sua inguaribile golosità, cade vittima di un tranello e viene chiuso in un van, o meglio “un aggeggio del diavolo concepito per trasportare i cavalli“, Tarzan si lascia andare alla disperazione.

Dopo una lunga serie di curve che gli fanno perdere l’orientamento e inutili tentativi di ribellione, viene scaricato in un maneggio, meta di chiassosi centri estivi per bambini viziati.

Il pony musone è furibondo per aver perduto la libertà, insofferente per essere costretto a dormire in un box e terribilmente infastidito dalla presenza dei piccoli visitatori, così prova a fuggire. Dopo i primi disastrosi tentativi, inizierà a studiare una strategia più sottile ed efficace che neppure Nicole, sua complice nella resistenza ai viziatissimi mocciosi, riuscirà ad impedire. A fermare la sua inarrestabile fuga verso la libertà sarà invece Gina, un’insopportabile “polpetta” dalla luna storta. Ma la convivenza forzata e i continui bisticci tra il pony e la bambina riveleranno invece, fra i due, un’incredibile somiglianza che ribalterà il finale.

Lo stile è travolgente, il lessico estremamente ricco, mentre l’incontenibile ironia e il tagliente cinismo del protagonista assicurano risate a crepapelle.

Il racconto rivolto a lettori dagli 8 ai 99 anni entusiasmerà anche i più giovani uditori esperti, grazie alla presenza di divertenti illustrazioni, che con pochi ma essenziali tratti permettono, soprattutto a chi ascolta la lettura ad alta voce, di cogliere con più immediatezza le caratteristiche dei personaggi descritti e delle situazioni narrate.

Claudia Pantoni

 

 

Tarzan Musolungo. Un pony al galoppo verso la libertà. Cècile Alix e Louis Thomas, Terre di Mezzo editore.

Se desideri acquistare il libro clicca qui