Categoria: Novità

Categoria con tutti gli articoli inseriti nel sito della nostra libreria

QUATTRO SORELLE, LA SAGA DI MALIKA FERDJOUKH

Libri dal comò. Consigli di lettura

 

La saga delle “Quattro sorelle” di Malika Ferdjoukh è una storia dolce e toccante che racconta la vita di quattro sorelle, rimaste sole dopo la morte dei genitori. Ogni libro è dedicato a una di loro: Enid, Hortense, Bettina e Geneviève.

La loro casa, una grande villa sulla scogliera, diventa un luogo pieno di ricordi, emozioni e avventure. Anche se hanno personalità diverse, le sorelle sono molto unite e affrontano insieme le difficoltà della vita. Ogni volume rappresenta una stagione diversa e riflette le sfide e i cambiamenti che ciascuna sorella deve affrontare.

Nel primo libro, “Enid”, l’autunno fa da sfondo alle avventure della sorella più giovane, sempre curiosa e piena di energia. “Hortense”, invece, ci porta nell’inverno, un periodo più silenzioso e introspettivo, in cui la sorella riflette molto su se stessa. Con “Bettina”, la primavera arriva con emozioni intense e conflitti tipici dell’adolescenza, mentre “Geneviève” rappresenta l’estate, con la sorella maggiore che cerca di prendersi cura di tutte, mantenendo la famiglia unita.

La serie ci mostra come, nonostante le difficoltà, i legami familiari possano essere forti e importanti. Con una scrittura semplice e coinvolgente, la storia di queste sorelle riesce a far riflettere e commuovere, parlando di amore, crescita e resilienza. Una lettura perfetta per chi cerca una storia di famiglia piena di calore e sentimenti!

Ad impreziosire i quattro volumi troviamo le delicate e poetiche copertine illustrate da Luca Tagliafico.

 Le quattro illustrazioni  catturano perfettamente l’atmosfera e la personalità di ciascun libro attraverso l’uso sapiente dei colori, delle stagioni e della composizione, mantenendo come elemento centrale la grande villa, che diventa quasi un simbolo delle sorelle e della loro vita insieme.

 Il modo in cui Tagliafico usa la luce, le ombre e i colori stagionali, dal caldo autunno dorato in “Enid”, all’inverno tranquillo e azzurro di “Hortense”, passando per la primavera tenue di “Bettina” e l’estate vivace di “Geneviève”.

A valorizzare i quattro volumi troviamo anche il grande lavoro di traduzione di  Chiara Carminati. La sua traduzione riesce a preservare la delicatezza e la profondità dello stile di Malika Ferdjoukh, mantenendo intatte le sfumature emotive e poetiche della narrazione originale.

Chiara Carminati, con la sua esperienza nel mondo della poesia, porta nella traduzione un’attenzione particolare al ritmo e alla musicalità della lingua, riuscendo a trasmettere la leggerezza e la forza dei dialoghi tra le sorelle. Il suo lavoro non è solo un trasferimento linguistico, ma un vero e proprio atto di cura che permette al lettore italiano di immergersi nelle atmosfere familiari, senza perdere la magia e l’intimità del testo originale.

Grazie a questa sinergia tra illustrazioni e traduzione, la saga delle “Quattro sorelle” risplende in ogni sua parte, offrendo al lettore un’esperienza completa e coinvolgente, sia visiva che letteraria.

 

A cura di Una cartella di libri

………………………………………………………………………………………………………………

Quattro sorelle, di Malika Ferdjoukh, traduzione a cura di Chiara Carminati, Pension Lepic, 

Desideri prenotare la tua copia? Clicca qui 

 

Corso di Illustrazione

Per bambine e bambini dai 6 anni

 

Corso di Illustrazione

Crea il Tuo Albo Illustrato con Shu Garbuglia

 

Un corso per chi è curioso, per chi ama disegnare, leggere ma anche per chi vuole provare qualcosa di nuovo. 

Diversamente da un classico corso di disegno, un corso d’illustrazione permetterà alle bambine e ai bambini di ragionare sul linguaggio delle immagini e sul loro rapporto con il testo. L’illustrazione non è solo la decorazione della storia raccontata ma è un elemento visivo che va oltre le parole. 

Il corso, rivolto a bambine e bambini dai 6 anni, è condotto dall’illustratrice Shu Garbuglia. Nel 2017 ha frequentato il Master in Illustrazione per l’Editoria presso la scuola Ars in Fabula di Macerata. In quell’occasione inizia a collaborare con l’editore Feltrinelli con cui pubblica dal 2019 “La leggenda del paese dove nascono le parole”, il suo primo libro.

Nel corso delle lezioni i partecipanti potranno entrare in contatto con diversi tipi di albo illustrato, sperimentare tecniche diverse e creare al termine del percorso un vero e proprio libro. 

Cosa Faremo

  • Esercizi creativi per dipingere e disegnare
  • Osservazione e lettura di albi illustrati per ragionare sul linguaggio dell’illustrazione
  • Creazione di personaggi e ambientazioni
  • Creazione storyboard e impaginazione del proprio libro

Cosa Portare:

  • Un astuccio contenente matite, colori, gomma e temperino.

Quando: 

  • Un sabato al mese dalle 14:30 alle 16:30

Iscrizione:

Per prenotare il tuo posto, contattaci. I posti sono limitati. 

 

Ti aspettiamo in libreria per un sabato di creatività e divertimento!

Corso Fumetto Manga

per bambine e bambini dagli 8 anni

Corso Manga

con Manuela Scozzafava

 

Il corso ha lo scopo di fornire, in modo divertente, alcuni strumenti essenziali per la realizzazione di un fumetto, di fornire le nozioni base sul disegno manga giapponese, la sua origine.

Il fumetto si presta a molte attività didattiche cha vanno dalla creatività, comprensione di un concetto linguistico, memorizzazione di strutture, alla stimolazione dell’apprendimento, discussioni di temi importanti, tutto avverrà in modo divertente.

‍ Chi conduce il corso

Il corso verrà condotto da Manuela Scozzafava, illustratrice freelance, insegna arte e storia dell’arte anche in LIS. Laureata in Storia dell’arte alla Sapienza, ha frequentato la Scuola romana di fumetti.


Cosa Faremo

  • Viaggio nei vari stili manga
  • Usi delle diverse strutture del viso e del corpo
  • Costruzione di un soggetto
  • Ideazione sceneggiatura, storyboard e inquadrature

Cosa Portare

  • L’elenco del materiale necessario verrà fornito al momento dell’iscrizione.

Quando

  • Un sabato al mese dalle 14:30 alle 16:30

Iscrizione

  • Per prenotare il tuo posto, contattaci. I posti sono limitati. 

Ti aspettiamo in libreria per un sabato di creatività e divertimento!

Lettori Fuoriclasse

Gruppo di lettura per ragazze e ragazzi Scuola Primaria di Secondo Grado.

Hai tra gli 11 e i 13 anni e ti piace immergerti in mondi fantastici, avventure mozzafiato o storie incredibili? 

Allora questo posto è per te! Unisciti al nostro Gruppo di lettura, dovre potrai scoprire nuovi libri, fare nuove amicizie e condividere le tue idee con altrə ragazzə che, come te, amano la natura. 

Ogni mese ci incontreremo per parlare dei libri che stiamo leggendo, esplorare nuovi generi e discutere delle storie che ci appassionano. Ma non è tutto! Oltre a leggere, avremo giochi, quiz e attività che renderanno ogni incontro ancora più divertente. 

Non è solo un’opportunità per leggere, ma anche per stare insieme, ridere e scoprire che i libri possono essere ancora più emozionanti quando li condivi con altri. 

Che tu sia un lettore appassionato o semplicemente curioso di iniziare, qui troverai un gruppo accogliente e pieno di entusiasmo. 

Gli incontri verranno condotti da Sara Pompili, Una cartella di libri

Preparati a vivere un’avventura tra le pagine e conoscere amici con cui condividere la tua passione per la lettura. 

 

Incontro informativo Venerdì 13 settembre ore 19 prenota qui

 

Quando: un venerdì al mese, dalle 19 alle 20.. Calendario in via di definizione

Dove: Tre libretti sul comò, Via Lucio Elio Seiano 75/77, 00174 Roma