Categoria: Novità

Categoria con tutti gli articoli inseriti nel sito della nostra libreria

Consigli per non rovinare il natale ad un lettore

I lettori lo sanno: “Un libro non vale l’altro” e “Non tutti i lettori sono uguali”.

Quindi non restarci male quando tuo nipote, esperto lettore, a Natale storce il naso di fronte ad un libro che la commessa di una grande catena di libri ti ha consigliato come “quello più amato dai ragazzi di quella età” o “quello che va ora di moda perché è uscita anche la serie tv”.

Ti dò un primo consiglio: Lascia perdere le mode! Punta invece sulla qualità dei libri e sui gusti personali di tuo nipote lettore.

Ecco cara zia/o, nonno/a questo articolo è proprio per te che hai un nipote, lettore vorace, che divora libri come se fossero ciliegie (si sa, un libro tira l’altro).

Siediti comodo, prendi carta e penna e leggi con attenzione questi piccoli consigli di lettura.

Ho pensato per te ad un piccolo calendario dell’Avvento che ti accompagnerà giorno dopo giorno fino al 24 dicembre alla scoperta del mondo dei libri per ragazzi con cui farai di certo un gran figurone sotto l’albero!

Clicca sul link per visionare il Calendario letterario dell’Avvento per ragazzi e ragazze +12.

Sara Pompili

Con la borsa colma di libri, la mente piena di idee e un’inarrestabile passione per lo studio. Così trascorro le mie giornate accanto ad una bimba fantasiosa e a scapestrati studenti dai quali imparo ogni giorno.

Illustratore immagine in evidenza: Margarita Kukthina

Libri dal como’

 

Questa è la storia di un gruppo di quattro ragazzi, ma non di quattro amici. Frequentano tutti la stessa scuola a Riva del Lago, ma ognuno di loro vive in un mondo completamente differente e lontano da quello degli altri.

Rachele, figlia di una famiglia aristocratica, altezzosa e scostante, ma sensibile nei confronti degli animali in particolare del suo cavallo Merlino.

Liaqat, un ragazzo afghano, arrivato in Italia solo con il fratello maggiore perché i genitori sono morti durante un attentato. Dietro al suo atteggiamento da spavaldo e da duro in realtà si nasconde un ragazzo timido, introverso, sensibile.

Nadia, figlia di una famiglia sinti. I suoi genitori sono i guardiani del parco acquatico di Acquamorta, per questo è molto sportiva e ama in particolare il nuoto.

Edo che vive in un bed and breakfast con le sue due mamme. Un ragazzo impavido, che nonostante la sua gracilità ama e pratica la boxe.

Chi tiene insieme i quattro ragazzi nel compiere le loro avventure è Orfeo, un ragazzo generoso e altruista, scomparso durante una gita solitaria a pescare in barca sul lago.

Un ragazzo a cui ognuno di loro era legato.

Proprio perché Orfeo, « voleva sempre aggiustare le cose o le persone che si rompevano, anche se erano faccende che non lo riguardavano» anche se scomparso, continua a voler aiutare gli altri apparendo ai quattro ragazzi attraverso delle visioni.

La particolarità di questo libro è subito evidente: riprendendo il modello narrativo di Brian Selznick, Geda e Magnone scelgono di inserire nel libro delle illustrazioni ( realizzate da Marta Bertello) che non hanno funzione decorativa o didascalica, ma che fungono da vera e propria narrazione per immagini.

Questo permette al lettore stesso di entrare nella visione dei quattro ragazzi, come una scena filmica.

In questo primo capitolo, “Delitto al lago”, i quattro ragazzi dovranno fare i conti con la scomparsa di una donna, avvelenamenti di animali e  leggende su creature magiche.

I segreti di Acqua morta. Delitto al lago” è il primo di quattro volumi. Dopo “Berlin” i due scrittori tornano a lavorare insieme cimentandosi con una nuova serie scritta a quattro mani. Lasciando il distopico i due autori si dedicano ad una nuova tipologia narrativa. ora all’investigazione e al mistero.

I segreti di Acquamorta è un romanzo che unisce giallo, thriller, noir (grazie anche alle illustrazioni in bianco e nero) e soprannaturale.

È un libro perfetto per gli amanti del giallo, soprattutto per chi ama investigatori giovani e intrepidi, ma è un libro adatto anche per chi ama il genere thriller, la suspense e il mistero.

Se vuoi acquistare la tua copia clicca qui

Consiglio di lettura a cura di Sara Pompili.

Con la borsa colma di libri, la mente piena di idee e un’inarrestabile passione per lo studio. Così trascorro le mie giornate accanto ad una bimba fantasiosa e a scapestrati studenti dai quali imparo ogni giorno.

 

Io leggo perche’ 2021

#IOLEGGOPERCHE’

Da sabato 20 a domenica 28 Novembre, sarà possibile acquistare in libreria un libro da donare ad una delle scuole di Roma con noi gemellate.

SCUOLE DELL’INFANZIA:

  • PICCOLE GEMME (ex Carlo Fadda)
  • SCUOLA MATERNA MATER DIVINI AMORIS
  • GUGLIEMO MARCONI – COMUNALE
  • VIA SICULIANA
  • DON RUA
  • VIA AMANTAE
  • SALVO D’ACQUISTO
  • PISCINE DI TORRE SPACCATA
  • QUARTO MIGLIO
  • DON FILIPPO RINALDI
  • HENRI MATISSE
  • VIA G. MESSINA “Casa dei Bambini”

SCUOLE PRIMARIE:

  • FONTANILE ANAGNINO
  • MATER DIVINI AMORIS
  • HENRI MATISSE
  • APPIO CLAUDIO
  • ALDO FABRIZI
  • MADRE TERESA DI CALCUTTA
  • E. DE FILIPPO
  • SALVO D’ACQUISTO
  • DON MICHELE RUA
  • DAMIANO CHIESA
  • DON PAOLO ALBERA
  • DON F. RINALDI
  • FRANCESCA MORVILLO
  • VIA S. BIAGIO PLATANI”

SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO:

  • SMS VIA S. B. PLATANI
  • ST. PHILIP SCHOOL

Negli stessi giorni, i bambini e le bambine che fanno parte delle classi che hanno aderito al progetto di Tre libretti sul comò per #IOLEGGOPERCHE‘, sono invitati in libreria, per concludere il lavoro realizzato in classe.


La libreria da 20 al 28 Novembre sarà aperta tutti i giorni ( domenica inclusa), con i seguenti orari:
9.30-13.00 16.00-19.00

→ L’ingresso dei partecipanti sarà contingentato e rispetterà le norme in vigore.


Voglio essere quello che voglio

Cosa vorresti fare da grande?
L’imbianchina o il ballerino? La sindaca oppure il maestro?
E se invece volassimo con la fantasia tra principesse che salvano principi e vampiri che adorano il rosa?
Tutto è possibile! E i poster di Amaranto Collection, saranno la perfetta cornice delle nostre letture.
Dove: Fuori la libreria, nello spazio antistante la vetrina di Tre libretti sul comò.
Quando? Sabato 13 Novembre dalle 16:00
Le letture si ripeteranno ogni 30 minuti permettendo così a più bambini e bambine di poter assistere.
Amaranto Collection crea poster
per genitori consapevoli, che cercano di aiutare le mamme, i papà e tutti coloro che lo desiderano ad avvicinare i bambini e le bambine a tematiche importanti (come l’uguaglianza di genere e la sostenibilità ambientale), attraverso illustrazioni gentili e appropriate.
*LETTURA PER BAMBINI E BAMBINE DAI 3 ANNI COMPIUTI AI 7 ANNI*
EVENTO GRATUITO
PRENOTAZIONE TELEFONICA OBBLIGATORIA
Tel 0669356817
Cell 3496514449